PROGRAMMA
1° giorno
Partenza ore 05:30 da Prato Piazza Falcone e Borsellino (fronte Tribunale). Partenza ore 05:50 da Firenze Viale Guidoni (fronte Mercato Ortofrutticolo). Sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Tourtour e visita dell’affascinante borgo situato nel cuore della Provenza, nel dipartimento del Var, e definito uno dei “più bei villaggi di Francia”. Arroccato su una collina, offre panorami spettacolari sulla campagna circostante, con una vista che si estende fino alle montagne del Verdon. Il paese è caratterizzato da case in pietra, piazzette fiorite e fontane che creano un’atmosfera tranquilla e pittoresca. Pomeriggio partenza per le gole del Verdon che si estendono per 25 km e sono uno dei canyon più impressionanti d’Europa con pareti a strapiombo che raggiungono i 1500 mt di altezza. Le strade che costeggiano le gole offrono panorami mozzafiato e pittoreschi villaggi arroccati. Arrivo a Moustiers-st Marie e visita dell’incantevole cittadina famosa per la produzione di ceramiche e maioliche, e per la sua posizione tra due spettacolari formazioni rocciose. Sistemazione in hotel in zona. Cena e pernottamento.
2° giorno
Prima colazione in hotel. Partenza per il cuore della Provenza: Valensole, arrivo e passeggiata tra i celebri campi di lavanda che, in questo periodo, regalano uno spettacolo unico di colori e profumi. La visita ai campi permette di ammirare non solo i fiori, ma anche l’architettura tipica della zona, con le case in pietra e i mulini a vento che punteggiano il paesaggio. Tempo libero per scattare fotografie, fare una passeggiata o acquistare prodotti a base di lavanda nei negozi locali. Proseguimento per Roussillon, uno dei più affascinanti villaggi della Provenza, famoso per le sue case colorate di rosso e ocra, dovute alla terra estratta dalle vicine cave di ocra. Le strade strette e tortuose del villaggio si intrecciano tra edifici dai toni caldi che si fondono armoniosamente con il paesaggio circostante. Passeggiata nel centro del paese, ammirando le meravigliose sfumature delle rocce e il panorama che si apre sulla valle. Proseguimento per Gordes, uno dei borghi più pittoreschi della Provenza. Situato su uno sperone di roccia calcarea, sembra essere sospeso tra cielo e terra. Arrivo in questo affascinante villaggio e passeggiata nel centro del paese. Proseguimento per l’Abbazia di Sénanque. Arrivo e visita di uno dei luoghi più iconici della Provenza. Immersa nel cuore della vallata e circondata dai campi di lavanda, questa abbazia cistercense del XII secolo è uno dei simboli più fotografati della regione. La sua architettura semplice e austera, combinata con la bellezza del paesaggio che la circonda, crea un’atmosfera di pace e tranquillità (visita esterna). Pranzo libero nel corso dell’escursione. Al termine delle visite, trasferimento in zona Isle sur la Sorgue o dintorni, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
3° giorno
Prima colazione in hotel. Mattina dedicata al grande mercato provenzale di Isle sur la Sorgue, città attraversata dal fiume Sorgue, che scorre attraverso il centro del paese, creando una serie di piccole isole e canali che danno alla città il suo caratteristico fascino. I canali sono spesso fiancheggiati da affascinanti case colorate e mulini sul fiume, risalenti a secoli passati, ancora visibili e ben conservati lungo i canali. Durante il periodo della lavanda, il mercato di Isle-sur-la-Sorgue diventa ancora più speciale, poiché la Provenza è in piena fioritura e colori e profumi dei campi di lavanda inondano l’atmosfera. Le bancarelle offrono una vasta gamma di prodotti: olio essenziale, sacchetti profumati, candele, saponi e mazzi di lavanda appena raccolta che riempiono l’aria di un profumo avvolgente Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Arles. Arrivo e visita del centro della città, affascinante mix di storia romana e medievale, con monumenti come l’anfiteatro romano e il teatro antico. Le strade, le piazzette pittoresche e la Chiesa di San Trophime creano un’atmosfera unica. Arles è anche famosa per il legame con Vincent van Gogh, che vi visse e dipinse diversi luoghi iconici. Sistemazione in hotel per cena e pernottamento.
4° giorno
Prima colazione in hotel. Partenza per Nizza. Arrivo e passeggiata nel centro della vivace città una delle più celebri della Costa Azzurra Si inizia dalla celebre Promenade des Anglais, il lungomare che costeggia il mare, simbolo di Nizza e testimone della sua storia turistica. Proseguendo, si arriva al Vieux Nice, il centro storico, con le sue stradine strette e colorate, piazzette pittoresche e l’architettura tipica. Qui si trovano la Cattedrale di Sainte-Réparate, un bellissimo esempio di arte barocca, e il Mercato di Cours Saleya. Lungo la passeggiata, si incontrano vari edifici storici, tra cui il Palazzo Lascaris e il Museo di Arte Moderna e Contemporanea, che raccontano la ricca tradizione culturale della città. Questa passeggiata storica offre un’immersione nell’eleganza e nella cultura di Nizza, con il suo mix di influenze francesi e italiane, e regala uno spaccato delle radici che hanno dato forma a questa città straordinaria. Pranzo libero. All’orario stabilito, partenza per viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.
ASSICURAZIONE FACOLTATIVA
L’assicurazione contro l’annullamento del viaggio deve essere richiesta in agenzia al momento della prenotazione. Prezzo: € 35 (franchigia 20%)
TERMINI E CONDIZIONI DI PAGAMENTO
Tutti i viaggi della durata di un giorno devono essere saldati integralmente al momento della prenotazione
Per tutti gli altri viaggi vigono le seguenti condizioni:
- 30% al momento della prenotazione
- Saldo 30 giorni prima della partenza
Il pagamento può essere effettuato tramite bonifico, oppure direttamente in agenzia
IBAN: IT95Q0200821506000107109383
Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle condizioni generali di contratto pubblicate sul nostro sito internet www.auroraviaggi.it