CONFERMATO
Durata: 1 giorno
17 Settembre

PROGRAMMA

Ritrovo all’aereoporto di Pisa e partenza per Palermo con volo delle ore 06:25.

Arrivo a Palermo e iniziamo la giornata da uno dei monumenti più iconici della città, Palazzo Reale, noto anche come Palazzo dei Normanni, la più antica residenza reale d’Europa ancora in uso, oggi sede dell’Assemblea Regionale Siciliana. Questo complesso che comprende anche la Cappella Palatina è uno dei capolavori assoluti di Palermo: mosaici bizantini, arte islamica e architettura normanna in un mix unico. A pochi minuti a piedi dal Palazzo dei Normanni troviamo San Giovanni degli Eremiti, chiesa medievale con cinque cupole rosse e un suggestivo giardino interno; questo gioello architettonico richiama l’influenza islamica ed è un luogo simbolico della Palermo Normanna. Proseguimento verso la Cattedrale di Palermo, caratterizzata da stili architettonici diversi (arabo-normanno, gotico, barocco) per raccontare le tante dominazioni subite dalla città. Custodisce le tombe reali, tra cui quella di Federico II di Svevia. Pranzo ibero. Nel pomeriggio prosegue la nostra passeggiata nel centro storico partendo da Via Maqueda, una delle strade pedonali più vivaci e suggestive della città. La passeggiata lungo questa via è un’immersione nella cultura, nei sapori e nell’architettura barocca siciliana. È il luogo ideale per assaggiare piatti tipici della cucina palermitana come arancine, panelle, un cannolo fresco ed ammirare contemporaneamente le bellezze architettoniche. Durante il tragitto potremo ammirare palazzi storici, chiese e scorci pittoreschi, tra cui i famosi Quattro Canti un incrocio scenografico che divide il centro storico in quattro antichi quartieri. Le quattro facciate barocche rappresentano le stagioni, i re spagnoli e le sante patrone dei quattro quartieri cittadini. Altro luogo di particolare interesse è Piazza Pretoria e la Fontana della Vergogna, spettacolare fontana cinquecentesca circondata da statue nude che a suo tempo scandalizzarono i Palermitani, oggi è uno dei luoghi più fotografati della città. Il percorso culmina al Teatro Massimo, simbolo culturale della città, dove spesso si incontrano artisti di strada, musicisti e turisti. Non potrà mancare una sosta nei mercati storici di Ballarò e Vucciria per assaggiare lo street food e prelibatezze locali.

Al termine della giornata, partenza per Pisa dall’aeroporto di Palermo con volo delle ore 22.15. Arrivo previsto in tarda serata.

Transfer per l’aeroporto di Pisa su richiesta.

Prezzo a partire da 149€ – Il prezzo del viaggio verrà confermato al momento della prenotazione, in base all’andamento delle tariffe della compagnia aerea di riferimento.

ASSICURAZIONE FACOLTATIVA

L’assicurazione contro l’annullamento del viaggio deve essere richiesta in agenzia al momento della prenotazione. Prezzo: €10 (franchigia 20%)

TERMINI E CONDIZIONI DI PAGAMENTO

Tutti i viaggi della durata di un giorno devono essere saldati integralmente al momento della prenotazione

Per tutti gli altri viaggi vigono le seguenti condizioni:

  • 30% al momento della prenotazione
  • Saldo 30 giorni prima della partenza

Il pagamento può essere effettuato tramite bonifico, oppure direttamente in agenzia

IBAN: IT95Q0200821506000107109383

 

Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle condizioni generali di contratto pubblicate sul nostro sito internet www.auroraviaggi.it