PROGRAMMA
1° giorno
Partenza ore 05:30 da Prato Piazza Falcone e Borsellino (fronte Tribunale). Ore 06:00 da Firenze fermata T2 Guidoni. Soste lungo il percorso per ristoro facoltativo. Pranzo libero. Arrivo a Fenis, e visita guidata del Castello, imponente fortezza medievale conosciuta per la sua architettura scenografica e la sua doppia cinta muraria merlata. Il castello, risalente al XIV secolo, è famoso per essere uno dei meglio conservati della regione e per la sua splendida struttura che lo rende uno dei più noti manieri d’Europa. L’interno del castello, che è ben conservato e decorato con affreschi del Quattrocento, offre un affascinante viaggio nel passato, con stanze eleganti e suggestive. Al termine della visita, proseguimento per Aosta, arrivo e visita della città con guida capitale della regione, per scoprire il suo affascinante centro storico. La città di Aosta è un vero e proprio scrigno di tesori romani e medievali che raccontano la sua lunga e affascinante storia: l’Arco di Augusto, simbolo della città, costruito nel 25 a.C., che rappresenta una delle porte principali della città romana, il Teatro Romano antico teatro che ancora oggi viene utilizzato per eventi culturali. La Cattedrale di Aosta e la Collegiata di Sant’Orso; La chiesa romanica di Sant’Orso è famosa per il suo chiostro e per le sculture in legno che decorano il luogo, testimonianza dell’arte medievale locale.
Al termine delle visite, sistemazione in hotel ad Aosta o dintorni.
Cena e pernottamento.
2° giorno
Prima colazione in hotel. Partenza per escursione dell’intera giornata a Ginevra, attraversando il traforo del Monte Bianco. Arrivo e visita della città con guida. Ginevra, una delle città più cosmopolite e affascinanti della Svizzera, è il cuore pulsante della diplomazia internazionale e un luogo ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Situata sulle rive del magnifico Lago di Ginevra, la città è famosa per il suo ambiente elegante, i suoi parchi lussureggianti e la sua atmosfera rilassata. tappa al Palazzo delle Nazioni Unite, sede di importanti organizzazioni internazionali, simbolo della diplomazia mondiale e della pace; La Cattedrale di St. Pierre, imponente chiesa gotica, che domina la città, offre una vista panoramica spettacolare sulla città e sul lago dalla sua torre. Pranzo libero. Nel pomeriggio, tempo a disposizione per visite individuali.
Al termine delle visite, rientro ad Aosta in hotel. Cena e pernottamento.
3° giorno
Prima colazione in hotel. Partenza per Courmayeur, località turistica di montagna tra le più note e eleganti delle Alpi. Escursione facoltativa al Monte Bianco con lo Skyway fino a Punta Hellbronner (3450 metri), una delle vette più spettacolari d’Europa. L’esperienza offre panorami mozzafiato sui ghiacciai e sulle cime più alte delle Alpi. (Biglietto da pagare in loco: € 61,00). Durante la discesa, si farà una sosta alla stazione intermedia del Pavillon du Mont Fréty, dove si potrà visitare il giardino botanico alpino Saussurea e godere di una vista incredibile sul massiccio del Monte Bianco. Rientro a Courmayeur e passeggiata nel centro della elegante e rinomata località turistica.
Al termine delle visite, rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno
Prima colazione in hotel. Mattina partenza per Cogne affascinante e pittoresco villaggio situato nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, è una delle perle della Valle d’Aosta, immerso in un paesaggio incantevole e circondato dalle maestose cime delle Alpi Graie. Da Cogne, si raggiungeranno le cascate di Lillaz, una delle meraviglie naturali più belle della Valle d’Aosta. Le cascate, formate dal torrente Grand Eyvia, sono tra le più spettacolari della regione immersi in un contesto di vegetazione alpina e monti imponenti. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per viaggio di rientro. Soste lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo previsto in serata, ne delle visite.
ASSICURAZIONE FACOLTATIVA
L’assicurazione contro l’annullamento del viaggio deve essere richiesta in agenzia al momento della prenotazione. Prezzo: 30€ (franchigia 20%)
TERMINI E CONDIZIONI DI PAGAMENTO
Tutti i viaggi della durata di un giorno devono essere saldati integralmente al momento della prenotazione
Per tutti gli altri viaggi vigono le seguenti condizioni:
- 30% al momento della prenotazione
- Saldo 30 giorni prima della partenza
Il pagamento può essere effettuato tramite bonifico, oppure direttamente in agenzia
IBAN: IT95Q0200821506000107109383
Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle condizioni generali di contratto pubblicate sul nostro sito internet www.auroraviaggi.it